La Calabria maglia nera per la popolazione a rischio povertà in Europa: secondo Eurostat è terz’ultima con il 37,2% di popolazione a rischio, preceduta solo dalla Guyana francese (53,3%), dipartimento d’oltremare in Americana Latina della Francia, e Ciudad de Melilla (41,4%), enclave spagnola in Marocco.
In generale, nel 2024 il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. A livello nazionale, alla Calabria seguono Campania (35,5%) e Sicilia (35,3%). Poi ancora, Puglia (30,9%), Sardegna (25,7%), Molise (25%), Basilicata (23,6%), Lazio (21,8%), Abruzzo (15,5%), Umbria (12,3%), Toscana (12,8%), Lombardia (11,5%), Piemonte (11,1%), Liguria (10,8%), Veneto (10,3%), Friuli Venezia Giulia (10,1%), Marche (9,6%), Valle d’Aosta (9,2%), Emilia Romagna (7,3%), Trento (6,9%) e Bolzano (5,9%).
Leggi anche:
Sale l’indice che misura la povertà: cresce il disagio sociale
© Riproduzione riservata