Con l’estate che bussa alle porte e l’inevitabile richiamo del mare, molti italiani cominciano a sognare una casa al mare. E perché non sceglierla proprio in una delle località premiate con la Bandiera Blu 2025, simbolo di eccellenza ambientale e qualità delle acque? Sono ben 246 i comuni italiani che quest’anno hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Ma quanto costa trasformare un sogno marino in realtà?
Come si muovono i prezzi
Secondo l’analisi di Casa.it, il prezzo medio di una casa (da 1 a 5 locali) in un comune Bandiera Blu si attesta sui 269.251 euro. Ma il ventaglio di possibilità è ampio.
Low cost marittimo: sotto i 100.000 euro
In ben 18 località, acquistare una casa a due passi dal mare costa meno di 100mila euro. La regina del risparmio è Cariati (CS), in Calabria, dove il prezzo medio si ferma a soli 50.111 euro. Seguono Santa Maria del Cedro, Isola di Capo Rizzuto, Trebisacce e altri piccoli gioielli del sud Italia, perfetti per chi cerca un rifugio vista mare senza svuotare il portafogli.
La fascia media: tra 100.000 e 300.000 euro
Qui troviamo 167 comuni, distribuiti tra Sud, Isole, Centro e Nord. Le occasioni non mancano: da San Nicola Arcella (CS) a Ginosa (TA), passando per località più note come Roseto degli Abruzzi o Gallipoli. Case da sogno a prezzi ancora umani, soprattutto se si punta su metrature tra i 51 e i 100 mq, la tipologia più richiesta.
Top di gamma: oltre 300.000 euro
Salendo di budget, si arriva ai 50 comuni dove il prezzo medio va dai 300.000 ai 500.000 euro, con destinazioni come Polignano a Mare, Sanremo, Sirmione e Camogli. E se si sale ancora?
I 10 comuni Bandiera Blu più costosi d’Italia
Per chi cerca il lusso (e può permetterselo), ecco la top ten delle località dove acquistare casa al mare è un vero investimento di fascia alta:
Forte dei Marmi (LU) – €1.516.492
Anacapri (NA) – €980.906
Sorrento (NA) – €882.167
Toscolano Maderno (BS) – €674.143
Santa Margherita Ligure (GE) – €638.279
Gardone Riviera (BS) – €601.847
Bonassola (SP) – €556.789
Piano di Sorrento (NA) – €555.619
Pietrasanta (LU) – €548.633
Riccione (RN) – €514.574
Appartamenti battono ville
In tutte le fasce di prezzo, l’appartamento resta la soluzione più cercata, seguito da case indipendenti e ville. Segno che l’investimento immobiliare, per molti, resta un progetto accessibile, magari da affittare nei mesi estivi.
© Riproduzione riservata