Gestire online luce e gas durante un cambio casa può portare a risparmi non da poco, soprattutto per i più giovani.
Trasloco smart
Affrontare un trasloco non significa solo scatoloni e mobilio da spostare: tra le incombenze più stressanti ci sono anche le utenze domestiche. Secondo l’Osservatorio di Switcho, passare alla gestione online permette di semplificare la burocrazia e, soprattutto, di accedere a offerte più convenienti. La voltura con switch – che consente di cambiare intestatario e fornitore contemporaneamente – può garantire un risparmio medio di 220 euro per la luce e 250 per il gas, per un totale annuo di 470 euro. Anche effettuare il subentro online può portare un risparmio medio annuo: circa 180 euro per la luce e 200 euro per il gas.
“I benefici in bolletta non sono trascurabili” dichiara Redi Vyshka, COO e co-founder di Switcho. “Esistono tre tipologie di operazioni legate al trasloco – continua Vyshka – . La voltura si richiede quando la fornitura è già attiva; il subentro quando i contatori sono stati chiusi dal precedente inquilino; infine la prima attivazione, necessaria se la fornitura della nuova casa non è mai stata attivata. Ciascuna pratica comporta spese obbligatorie per l’utente, riportate nella prima bolletta utile. Voltura, subentro e prima attivazione luce, privi dei costi del distributore, prevedono un importo di circa 25-30 €, mentre per il gas le cifre variano tra 60 e 80 €”.
Anche le tempistiche cambiano in base all’operazione. La voltura, essendo a carico del fornitore, richiede fino a 5 giorni lavorativi per la luce e 10 per il gas. Il subentro e la prima attivazione necessitano anche dell’intervento del distributore, richiedendo fino a 7 giorni lavorativi per il subentro luce e fino a 12 per le altre operazioni.
Giovani in prima fila e nuove regole in arrivo
Il 69% delle richieste di cambio casa online arriva dagli under 45, con i 25-34enni in testa (36%). Abituati ai servizi digitali e più soggetti a spostamenti, sono loro a beneficiare maggiormente delle procedure smart. Intanto, l’Autorità ARERA ha annunciato che dal 2026 la voltura con switch, oggi disponibile solo per l’energia elettrica, sarà estesa anche al gas, ampliando ulteriormente le possibilità di risparmio per i consumatori.
© Riproduzione riservata