Lo shopping non è più un passatempo impulsivo, ma una vera e propria operazione strategica. A dirlo è una recente indagine condotta da Primark in collaborazione con YouGov, che svela un dato sorprendente: due italiani su tre (65%) pianificano gli acquisti prima ancora di mettere piede in negozio.
Lo shopping è una scelta consapevole
In un’epoca in cui il tempo e il risparmio sono sempre più preziosi, gli italiani raccolgono informazioni prima tramite app e ricerche online per orientarsi tra offerte, collezioni e disponibilità. E per molti, lo smartphone è anche uno strumento d’ispirazione: il 49% salva i prodotti preferiti per decidere con calma, una percentuale che sale al 55% tra le donne.
Ma con qualche differenza territoriale: nel Nord-Ovest, ad esempio, solo il 39% utilizza app dedicate allo shopping, contro una media nazionale del 46%. Ma una volta scaricate, le applicazioni diventano compagne di spesa.
Lontani i tempi degli acquisti d’impulso, oggi si compra con metodo. Le app guidano, ispirano e semplificano. I negozi diventano mete.
Shopping experience: non solo acquisti, ma esperienze da vivere
Lo shopping, più che un’attività, si trasforma in una vera esperienza da vivere. Il negozio fisico resta protagonista, ma in una nuova veste: più esperienziale, più sociale. Ben il 71% degli italiani prende in considerazione l’idea di organizzare un viaggio per raggiungere il proprio punto vendita preferito. Chi lo fa, difficilmente parte da solo: 54% con il partner, 45% con gli amici, 24% con i figli. Lo shopping diventa occasione per stare insieme e vivere qualcosa di più del semplice acquisto.
Leggi anche:
1. Da Subito a Vinted il lato oscuro delle App per lo shopping, truffe e pacchi vuoti
2. Gucci apre ai pagamenti in criptovalute nei suoi negozi Usa
© Riproduzione riservata