Nel centenario della sua storia, il marchio Petti firma un nuovo successo imprenditoriale nel mondo delle conserve di pomodoro: la Passata ai 6 pomodori “La Completa”, lanciata a novembre e prodotta da Italian Food S.p.A. nello stabilimento di Venturina Terme (LI), è stata eletta Prodotto dell’Anno 2025 nella categoria Passata di Pomodoro. Si tratta di un riconoscimento assegnato sulla base delle preferenze espresse da oltre 12mila consumatori italiani, intervistati attraverso una ricerca condotta da Circana sull’innovazione e la soddisfazione del cliente. Gli intervistati hanno rivelato di aver apprezzato in particolare la qualità, la genuinità e il sapore autentico del pomodoro italiano, riscontrabile nella passata firmata da Petti.
“La Completa” rappresenta peraltro una vera innovazione nel segmento delle conserve di pomodoro: per la prima volta una passata unisce in un solo prodotto il meglio del pomodoro italiano proveniente da sei regioni simbolo della tradizione agricola e conserviera del Paese – Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia. Una scelta che ha saputo conquistare il consumatore, sempre più attento all’origine e alla qualità degli ingredienti.

“La Completa” – fanno sapere dall’azienda fondata nel 1973 e guidata da Pasquale Petti – non è soltanto un prodotto alimentare: è un omaggio all’italianità e alla biodiversità agroalimentare del territorio nazionale. Ogni bottiglia racchiude infatti una filiera controllata, una selezione meticolosa delle materie prime e un processo produttivo che valorizza la tradizione senza rinunciare all’innovazione. Il risultato è una passata dal colore brillante, dal gusto intenso e con una qualità percepita elevatissima, che eleva l’esperienza culinaria quotidiana.
L’apprezzamento espresso dai clienti la nuova referenza rafforza così la solidità di un marchio presente oggi sul mercato con oltre 40 referenze nella linea premium e distribuito, oltre che in Italia, in numerose realtà della grande distribuzione estera, in Paesi come Francia, Norvegia, Danimarca, Svezia, Inghilterra, Croazia, Canada, Israele, India e Medio Oriente. Un’ulteriore conferma della distintiva qualità Made in Italy.
© Riproduzione riservata