Comprare casa in Italia conviene, almeno guardando ai tassi. La fotografia scattata dall’European Mortgage Federation posiziona il mercato italiano dei mutui sul podio europeo
Nel secondo trimestre 2025 gli investimenti immobiliari in Italia crescono del 56%, trainati da Hospitality, residenziale e retail, con Milano in testa
Penisola ancora sbilanciata sul gas, serve il nucleare. Ma, grazie alle minori spese
di distribuzione, il costo finale dell’elettricità domestica è già in linea con l’Unione Gse in campo come garante nelle forniture a lungo termine delle piccole imprese