Fabbisogno pari a 27,6 miliardi di kWh, l'impennata è del 7,4% sull'anno precedente. la corsa dei consumi ha riguardato tutto il Paese: +8,9% al Nord, +6,3% al Centro, +4,9% al Sud e nelle isole
Gli attori del private equity aumentano la scommessa sulla Penisola grazie a un’economia più stabile e a regole migliori. Eni è in pole ma tra i gruppi prescelti figurano anche Enel, Terna, Saipem e Acea
Penisola ancora sbilanciata sul gas, serve il nucleare. Ma, grazie alle minori spese
di distribuzione, il costo finale dell’elettricità domestica è già in linea con l’Unione Gse in campo come garante nelle forniture a lungo termine delle piccole imprese
Mentre l’ex premier ritiene l’atomo cruciale per competitività e decarbonizzazione, Palazzo Koch stima un suo impatto
minimo su prezzi e dipendenza, con incognite tecnologiche