Mentre dal Salone Nautico di Genova arrivano voci non troppo incoraggianti per il segmento del superlusso, come raccontato da Moneta raccogliendo le testimonianze e i pareri di alcuni armatori, il Monaco Yacht Show in corso in questi giorni si conferma invece una vetrina ancora strategica per il posizionamento dei grandi cantieri. In questo contesto, The Italian Sea Group ha scelto la cornice dello Yacht Club di Monaco per presentare in anteprima mondiale il nuovo Tecnomar for Lamborghini 101FT, ampliando la collaborazione con Automobili Lamborghini avviata con il già noto Tecnomar for Lamborghini 63.
Leggi anche: Mayday a Genova, la nautica di lusso affonda al Salone. E Venezia se la ride
Il nuovo modello si caratterizza per linee affilate ispirate al design delle supersportive Lamborghini, con una velocità massima di 45 nodi. Gli interni sono completamente personalizzabili, pensati per riflettere lo stile di vita e le preferenze di ciascun armatore.

Secondo Gianmaria Costantino, Chief Commercial Officer di The Italian Sea Group, il 101FT nasce dalla volontà di rispondere alle nuove esigenze degli armatori, traducendo le aspettative in un prodotto che punta su performance, design e identità. “Abbiamo ascoltato l’evoluzione dei desideri dei nuovi armatori e li abbiamo tradotti in un’esperienza senza compromessi”, ha affermato. All’evento sono intervenuti anche Giovanni Costantino, ceo e fondatore del Gruppo, Gian Marco Campanino, Art Director di Tisg, Mitja Borkert, direttore del Centro Stile Lamborghini, e Christian Mastro, responsabile marketing di Automobili Lamborghini, confermando la continuità della collaborazione tra i due marchi.
In occasione della manifestazione, The Italian Sea Group ha anche annunciato il debutto della nuova linea Picchiotti. La collezione propone un’impostazione progettuale incentrata su geometrie fluide, grandi superfici vetrate e un’architettura ispirata alla nautica contemporanea.
Lo yacht in collaborazione con Armani
Oltre al Tecnomar for Lamborghini 101FT, il Gruppo ha esposto sei yacht rappresentativi dei propri marchi. Tra questi, l’Admiral Giorgio Armani 72 metri, realizzato in collaborazione con Giorgio Armani, con interni ed esterni curati direttamente dal designer. L’Admiral Amalya 78 metri, progettato da Sinot Yacht Architecture & Design, combina eleganza, soluzioni tecniche e attenzione alla sostenibilità. L’Admiral Raja² 55 metri, appartenente alla linea S-Force, è stato sviluppato interamente dal Centro Stile TISG, con interni che abbinano materiali pregiati e contrasti cromatici. Il Picchiotti Gentleman 24 metri, disegnato da Luca Dini, richiama la tradizione nautica italiana in chiave moderna. Il Perini Navi Katana 60 metri, con interni firmati da Rémi Tessier, adotta materiali nobili e un linguaggio formale tridimensionale. Completa la selezione il Tecnomar for Lamborghini 63, primo frutto della collaborazione tra TISG e Lamborghini, oggi parte integrante dell’identità del marchio.
© Riproduzione riservata