Un innovativo sistema di consegna tramite robot a quattro zampe è attualmente in fase di sperimentazione in Svizzera grazie a una collaborazione tra La Posta Svizzera, Migros Online e la startup zurighese Rivr. L’obiettivo principale di questa iniziativa è alleggerire il carico di lavoro dei postini, soprattutto per quanto riguarda il trasporto di pacchi pesanti.
Leggi anche: “Questo sarà normale”. La profezia di Musk sugli umanoidi
Le prove, avviate nel mese di agosto e previste per concludersi a metà settembre, si stanno svolgendo nella cittadina di Regensdorf. Durante questa fase sperimentale, il robot accompagna il postino, assumendosi il compito di trasportare la merce, mentre il postino può concentrarsi maggiormente sull’interazione con la clientela, come dichiarato in un comunicato ufficiale da La Posta.
Il progetto ha anche lo scopo di raccogliere dati pratici sulle capacità del robot, ad esempio la sua velocità nell’affrontare le scale o nello scendere dal veicolo, con particolare attenzione a non danneggiare la merce trasportata. Il robot, sviluppato dalla startup Rivr – un’emanazione del prestigioso Politecnico federale di Zurigo – si distingue per i suoi quattro arti, che gli conferiscono movimenti simili a quelli di un cane. Inoltre, è equipaggiato con rotelle che gli permettono di muoversi agilmente su strade e marciapiedi.
Leggi anche: L’umanoide made in Brianza lancia la sfida a Musk e Bezos
La Posta sottolinea che, anche in futuro, il postino umano resterà un elemento imprescindibile del processo di consegna, e il robot sarà utilizzato esclusivamente come supporto per migliorare l’efficienza e ridurre lo sforzo fisico. “Testando le nuove tecnologie in uno stadio preliminare possiamo verificarne l’idoneità pratica e creare inoltre le basi per uno sviluppo a lungo termine“, ha spiegato Pascal Stalder, responsabile del progetto.
Riguardo a un eventuale impiego definitivo del robot, Stalder ha aggiunto: “Non è ancora chiaro se e quando verrà impiegato, ma è impressionante come si sia sviluppata la robotica negli ultimi anni“.
© Riproduzione riservata