Los Angeles si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dagli appassionati di cinema e memorabilia: all’inizio di settembre, la celebre spada laser di Dart Fener, protagonista delle epiche battaglie in Star Wars – L’Impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983), verrà messa all’asta con un valore da record: circa 3 milioni di dollari, pari a circa 2,6 milioni di euro.
“È semplicemente un pezzo incredibile della storia del cinema”, ha dichiarato Brandon Alinger, direttore della casa d’aste Propstore, sottolineando l’eccezionalità dell’oggetto. Questa particolare versione della spada laser, realizzata per le sequenze di combattimento e dunque priva della lama originale in legno, è rimasta per oltre quarant’anni nelle mani di un collezionista privato americano. Sul set venne utilizzata sia da David Prowse, l’attore che prestò il fisico a Dart Fener, sia dallo stuntman Bob Anderson, incaricato di girare le scene più dinamiche.
L’autenticità del pezzo è stata confermata attraverso un accurato confronto tra i graffi e le ammaccature visibili nei film e quelli presenti sull’oggetto originale. “Guardate questa grossa ammaccatura sul retro”, ha indicato Alinger durante la presentazione londinese, “probabilmente è stata causata dalla lama della spada di Luke Skywalker, interpretato da Mark Hamill”.
Nonostante la sua aura mitica, la spada laser di Dart Fener resta anche un esempio affascinante di ingegno artigianale. È stata infatti assemblata a partire da un vecchio flash fotografico e componenti di recupero, tra cui parti di una calcolatrice, a dimostrazione di come la magia del cinema nasca anche dall’arte del riuso creativo.
Ma la spada di Fener non sarà l’unico oggetto a catturare l’attenzione dei collezionisti. L’asta, che si terrà dal 4 al 6 settembre, proporrà altri pezzi straordinari della storia del cinema. Tra questi spiccano la frusta, la cintura e l’astuccio utilizzati da Harrison Ford in Indiana Jones e l’ultima crociata (1989), insieme al celebre “neuralizzatore” di Men in Black (1997), il dispositivo capace di cancellare la memoria, ancora perfettamente funzionante e dotato del suo display led originale. Il valore stimato di quest’ultimo è di circa 150mila dollari, pari a 129.700 euro.
© Riproduzione riservata