Tutti al mare. Le mete balnerari si confermano le preferite dai vacanzieri anche nell’estate 2025. Secondo uno studio condotto da Panterra per Airbnb, nella stagione in corso il desiderio di evasione si è tradotto in un’impennata di prenotazioni in località marittime, sia italiane che internazionali. Nel nostro Paese, in particolare, Gallipoli rimane saldamente in vetta alle destinazioni più cercate, seguita da San Vito Lo Capo, con il suo mare turchese e le sue spiagge dorate, e da Alghero, che unisce fascino storico e paesaggi mozzafiato. Riccione e Tropea continuano a essere scelte consolidate, mentre cresce l’interesse per località come Portoferraio, cuore dell’Isola d’Elba, le isole Lipari, la suggestiva Vieste sul Gargano e la vivace Follonica, in Toscana.
Leggi anche: Estate 2025, tutti i trend delle vacanze italiane
All’estero, gli italiani si orientano soprattutto verso la Spagna, con Barcellona e Palma di Maiorca in testa alle ricerche, seguite da Malaga e Lloret de Mar, mete che uniscono spiagge e movida. La Grecia continua la sua ascesa: Mykonos resta una delle preferite, mentre cresce l’interesse per le più tranquille e autentiche Milos e Rodi.
Spiagge, le 10 mete top dell’estate 2025
Ecco le località che, secondo Airbnb, stanno registrando il maggior aumento di interesse rispetto all’estate scorsa:
Palermo, Italia
Il capoluogo siciliano conquista sempre più viaggiatori, anche internazionali. Le ricerche per soggiorni in città e lungo la sua costa sono aumentate del 90%. Il motivo è chiaro: Palermo unisce cultura millenaria, gastronomia vibrante e un litorale da sogno. Spiagge come Mondello, con la sua sabbia chiarissima e il mare trasparente, fanno da cornice a una città piena di vita. A pochi chilometri, la Riserva di Capo Gallo offre calette nascoste e snorkeling tra i fondali colorati, mentre l’Isola delle Femmine invita al relax più autentico.
Saquarema, Brasile
Questa località sulla costa brasiliana ha visto un balzo del +170% nelle ricerche. Conosciuta come la “Capitale del Surf” del Brasile, attira sportivi e appassionati grazie alle onde perfette di Praia das Pedras de Itaúna, dove si allenano surfisti professionisti da tutto il mondo. Ma Saquarema non è solo sport: è anche relax, natura selvaggia e vita da spiaggia in stile carioca.
New Shoreham (Block Island), Rhode Island – Stati Uniti
Con un aumento del +160%, questa piccola isola al largo del New England si è trasformata nella meta ideale per una “coolcation”, la vacanza fresca e alternativa. Qui si può pedalare lungo strade immerse nella natura fino al faro di North Lighthouse, osservare foche sulla costa e godersi le spiagge silenziose di Mansion Beach o Coast Guard Beach. Un angolo intimo e pittoresco per chi cerca pace e paesaggi da cartolina.
Conil de la Frontera, Spagna
Nascosta sulla costa atlantica dell’Andalusia, Conil sta vivendo un vero e proprio boom: le ricerche sono cresciute di oltre +140%. Questo borgo bianco affacciato sul mare offre una combinazione perfetta di atmosfera tranquilla e bellezze naturali. Spiagge come Playa de La Fontanilla sono ideali per le famiglie, mentre le Calas de Roche, più appartate, regalano momenti di puro silenzio e mare cristallino.
Hossegor, Francia
Conosciuta tra i surfisti per le sue onde potenti, Hossegor ha visto un aumento delle ricerche del +70%. La spiaggia di La Gravière è un mito per gli appassionati di onde tubanti, ma anche chi preferisce un’atmosfera rilassata trova il suo spazio su Le Penon, ideale per lunghe passeggiate e per il longboard. Caffè vista mare, boutique e atmosfera bohémienne completano il quadro.
Northumberland, Regno Unito
Un’Inghilterra diversa dal solito, fatta di castelli medievali e distese di sabbia dorata: Northumberland, nel nord-est del Paese, ha registrato un +50% nelle ricerche. I visitatori restano incantati da scenari come quelli di Bamburgh Castle, affacciato sul mare, o dalle baie tranquille di Embleton Bay, ideali per passeggiate e momenti di silenzio.
Fukuoka, Giappone
Anche il Giappone si afferma tra le destinazioni balneari dell’estate 2025. Fukuoka, affacciata sul Mar del Giappone, è sempre più gettonata con un +50%. Le spiagge cittadine come Seaside Momochi sono perfette per famiglie e sportivi, mentre un traghetto porta all’isola di Nokonoshima, dove natura e quiete dominano il paesaggio. Windsurf, bagni al tramonto e atmosfere zen rendono Fukuoka una meta davvero completa.
Big Bear Lake, California – Stati Uniti
Per chi preferisce l’acqua dolce alle onde dell’oceano, Big Bear Lake è la risposta. Situata tra le montagne della California meridionale, questa destinazione ha visto un aumento delle ricerche del +40%. Nuotare nella McDill Swim Beach, pescare al tramonto o rilassarsi con un picnic in riva al lago: Big Bear è perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici in fuga dal caldo urbano.
Port Aransas, Texas – Stati Uniti
Più 20% per questa lunga striscia di sabbia che si estende per 29 chilometri lungo Mustang Island. Una meta molto amata da famiglie e amanti degli animali: qui si può giocare con i cani sulla spiaggia, costruire castelli di sabbia o vivere l’atmosfera magica dei falò al tramonto. I buggy che sfrecciano sulla sabbia aggiungono un tocco di divertimento unico.
Portland, Maine – Stati Uniti
Anche il Maine conquista sempre più viaggiatori: +20% di ricerche rispetto all’anno scorso. Il Crescent Beach State Park accoglie chi cerca relax, mentre le piscine naturali di Higgins Beach e le scogliere di Fort Williams Park offrono panorami che sembrano usciti da un romanzo di Melville. Una meta intima e suggestiva per gli amanti del Nord.
© Riproduzione riservata