Le donne e le ragazze tendono a sottovalutarsi quando si tratta di negoziare. È quanto emerge dalla nuova ricerca dell’Università di Milano-Bicocca, significativamente intitolata “Donne: negoziate meglio”.
Secondo i dati, il 73% delle adolescenti ritiene che per i ragazzi sia più facile farsi ascoltare durante una trattativa, tanto che molte considerano la negoziazione un talento innato, piuttosto che una competenza da sviluppare.
Un atteggiamento che si riflette anche nel mondo del lavoro e nella richiesta dell’aumento di stipendio. Ecco allora che la negoziazione non è solo una questione di carattere, ma di autostima e formazione, che può aiutare a ridurre il divario economico di genere.
© Riproduzione riservata