La Norvegia mette la retro sull’auto elettrica: entro il 2027 abolirà completamente l’esenzione dall’Iva sull’acquisto di veicoli nuovi a emissioni zero. Nel suo progetto di bilancio per il 2026, il governo laburista ha proposto di abbassare dal 2026 inizialmente da 500.000 corone (42.500 euro) a 300.000 corone la soglia a partire dalla quale il prezzo di acquisto di un veicolo elettrico nuovo è soggetto all’Iva. Successivamente, l’esenzione dall’Iva (25% in Norvegia) sarà abolita completamente.
Poiché il governo laburista è in minoranza, questa proposta deve ancora essere condivisa con il resto della maggioranza in Parlamento e potrà quindi subire ulteriori modifiche.
“Ci eravamo prefissati l’obiettivo che tutte le nuove autovetture fossero elettriche entro il 2025 e, con una quota di veicoli elettrici del 95% quest’anno, possiamo dire che l’obiettivo è praticamente raggiunto”, ha affermato il ministro delle Finanze, Jens Stoltenberg (già segretario generale della Nato), in un comunicato. “Ecco perché è giunto il momento di eliminare gradualmente i vantaggi”, ha aggiunto.
Allo stesso tempo, il governo prevede di aumentare la tassa sui modelli con motore a combustione interna.
Leggi anche:
Sbandata EV per Xiaomi, titolo crolla dopo nuovo incidente di una sua auto elettrica
Stellantis rottama il piano 100% elettrico
© Riproduzione riservata