Bbva fallisce nel suo tentativo di acquisire Banco de Sabadell. L’offerta ostile interamente in azioni che valutava il suo rivale più piccolo circa 16,3 miliardi di euro non ha raggiunto la soglia minima. Si conclude così una battaglia ostile durata quasi 18 mesi, durante la quale Bbva, la seconda banca spagnola, ha cercato di ottenere il controllo di Sabadell, il quarto istituto di credito del Paese.
Gli analisti hanno interpretato la lotta per il futuro di Sabadell come un banco di prova per il consolidamento tra le banche europee, che negli ultimi due anni hanno visto i prezzi delle loro azioni salire alle stelle grazie alla maggiore redditività, ai dividendi eccezionali distribuiti agli azionisti e alle prospettive di accordi che hanno attirato gli investitori.
L’offerta di Bbva era stata presentata il 30 aprile 2024, con una valutazione complessiva di circa 11,5 miliardi di euro. Il piano prevedeva uno scambio azionario – una nuova azione Bbva per ogni 4,83 azioni Sabadell – e avrebbe consentito agli azionisti della banca catalana di detenere il 16% del nuovo gruppo. Le azioni del Bilbao sono aumentate del 66% dall’inizio del 2025, mentre quelle di Sabadell del 72 per cento.
Leggi anche:
Bper e Pop Sondrio si fondono: addio a 90 sportelli
© Riproduzione riservata