Nuova mossa del risiko assicurativo. La compagnia assicurativa francese Axa ha annunciato l’acquisizione del 51% di Prima, gruppo italiano specializzato nell’assicurazione diretta, per 500 milioni di euro. Fondata nel 2015, Prima porta in dote 1,2 miliardi di euro di premi lordi (equivalenti al fatturato) nel 2024 e una quota di mercato del 10% nell’assicurazione auto personale. L’acquisto di Prima rafforzerà la posizione del gruppo Axa in Italia, quasi raddoppiando le dimensioni del business auto. I francesi saranno più forti anche nel canale di distribuzione diretta, che nel 2024 ha generato 3,5 miliardi di euro di premi in otto aree geografiche, con posizioni di leadership in quattro. Axa acquisirà il 51% della società per un corrispettivo di 0,5 miliardi. Per il restante 49% sono state concesse opzioni call/put rispettivamente alla stessa Axa e agli azionisti di minoranza con un prezzo di esercizio legato agli utili futuri di Prima.
Intanto, sul fronte dei conti, nel semestre il gruppo ha segnato premi lordi e altri ricavi in crescita del 7% a 64,3 miliardi e un utile normalizzato salito del 6% a 4,46 miliardi. L’utile netto è invece sceso del 2% a 3,92 miliardi, anche per effetto dei cambi sfavorevoli. L’ad, Thomas Buberl, ha parlato di “ottimi risultati nella prima metà del 2025. Abbiamo continuato a sostenere un forte slancio di crescita, con ricavi in aumento del +7% e utili normalizzati per azione in aumento dell’8%, mantenendo al contempo una solida posizione patrimoniale con un coefficiente di solvibilità pari al 220%. Questi risultati confermano la forza del nostro modello di business ben diversificato, che sta generando una crescita degli utili prevedibile e sostenibile”. Il gruppo assicurativo si è detto “fiducioso” di poter centrare i maggiori obiettivi.
Leggi anche:
1. Assicurazioni, tutti gli affari delle big bank allo sportello
2. Lavoro e malattia: ecco le polizze che mettono il mutuo al sicuro
3. Dalle spese mediche ai viaggi annullati. Tutte le polizze da mettere in valigia
© Riproduzione riservata