L’idea di mettere ordine nel sistema del credito è franata in una battaglia senza quartiere, ma già qualcuno medita la ritirata. Quell’estremo tentativo di Nagel per rendere scivolosa la scalata di Monte Paschi verso il terzo polo
A un mese dal "Giorno della Liberazione" proclamato da Trump con l’imposizione dei dazi reciproci, i mercati sono tornati in un solco di normalità, ma guai a pensare che le turbolenze siano finite
Dopo le prescrizioni del Golden Power sulla scalata a Bpm qualcosa è cambiato ai vertici di Unicredit. Ma per trattare con il governo serve una doppia capriola
Improbabile che lo status di valuta di riserva del biglietto verde cambi oggi. Anche perché l’euro non ha alle spalle né la forza finanziaria né la solidità politica necessaria
La clamorosa capriola sui dazi apre nuovi capitoli di incertezza per i mercati mentre lo scontro Washington-Pechino si allarga con incognite tutte da decifrare. E rischi sul debito americano
Lo strapotere dei manager autoreferenziali sembra giunto al capolinea. Mediobanca è il modello principe di quel fenomeno. Ma il mondo in questi anni è cambiato: l’errore dei vertici è di non aver capito che l’unicità dell’istituto non era più tale