Fitch promuove l’Italia e alza il rating da BBB a BBB+ con outlook stabile. “Fitch – scrive l’agenzia – prevede una graduale riduzione del deficit nel 2025 – 2027, supportata da miglioramenti strutturali sul fronte delle entrate e un rigoroso controllo della spesa”.
“Prevediamo – prosegue la valutazione – un deficit del 3,1% del Pil quest’anno (rispetto all’obiettivo ufficiale del 3,3%). A dimostrazione di una solida performance del gettito fiscale, in linea con l’ampliamento della base imponibile (grazie al miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro)
L’aggiornamento “riflette una maggiore fiducia nella traiettoria fiscale dell’Italia, sostenuta da una crescente prudenza fiscale e da un forte impegno nel raggiungere gli obiettivi di bilancio a breve termine previsti dal nuovo quadro di bilancio dell’Ue”.
“Tanto studio, tanto lavoro. Serio e riservato. Abbiamo riportato l’ Italia sulla giusta strada”, ha commentato il giudizio il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
La valutazione arriva il downgrade della Francia – da parte della medesima agenzia – da AA- ad A+, arrivato in un momento complicato per Parigi, alle prese dalla crisi politica che ha travolto il governo Bayrou. Anche Morningstar DBRS, nel corso della serata, ha declassato il rating francese a AA.
I precedenti giudizi
Il 23 maggio scorso Moody’s ha alzato l’outlook dell’Italia da “stabile” a “positivo”, confermando il rating Baa3 che da sette anni accompagna il debito sovrano. Una decisione che ha sorpreso i mercati, ma che segue la stessa traiettoria imboccata poche settimane prima da S&P Global Ratings: l’11 aprile l’agenzia americana aveva infatti promosso l’Italia da BBB a BBB+, con outlook stabile, premiando la resilienza fiscale e la stabilità politica.
Uno sguardo indietro mostra che l’ultimo miglioramento del giudizio prima di queste due mosse risaliva al dicembre 2021, quando Fitch aveva alzato il rating da BBB- a BBB con outlook stabile, in piena stagione Draghi e con il Recovery Fund come scudo anticrisi.
Leggi anche:
–Scure di Fitch, la Francia perde la doppia A
© Riproduzione riservata