Balzo dell’export italiano sotto la spinta della domanda record da Oltreoceano. Il mese di luglio, stando ai dati Istat, ha visto le esportazioni segnare una crescita congiunturale dell’1,2% con l’aumento su base mensile frutto delle maggiori vendite verso l’area extra Ue (+2,4%), mentre l’export verso l’area Ue è stazionario.
Su base annua l’export cresce del 7,3% in termini monetari e del 6,9% in volume. La crescita tendenziale dell’export in valore è più sostenuta per i mercati extra Ue (+9,9%) rispetto a quelli Ue (+4,8%). L’import registra un incremento tendenziale del 6,1% in valore, che coinvolge di più l’area extra Ue (+13,1%) rispetto a quella Ue (+0,8%); in volume, le importazioni sono a +1,1%. Su base annua, i paesi che forniscono i contributi maggiori all’aumento dell’export nazionale sono Stati Uniti (+24,1%), Spagna (+13,8%), paesi ASEAN (+37,4%), Francia (+4,7%), Svizzera (+9,5%), Polonia (+12,5%) e Regno Unito (+9,0%). Soltanto Paesi Bassi (-7,8%), Cina (-4%) e Turchia (-2,5%) forniscono contributi negativi.
Tra i settori che più contribuiscono alla crescita tendenziale dell’export si segnalano: mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+45,6%), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+28,5%), metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+7,0%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+6,1%). Si riducono su base annua le esportazioni di autoveicoli (-5,3%) e apparecchi elettrici (-3,8%).
Leggi anche:
Dazi finali, altro che 15%. La meccanica in allarme
Asse “anti-dazi” tra Italia e Giappone: firmati investimenti per 336 milioni
Tajani: obiettivo 700 miliardi raggiungibile
“I dati dell’export oggi sono molto incoraggianti, dimostrano che stiamo facendo bene per l’economia del nostro Paese e ne sono molto soddisfatto”, commenta il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un evento in programma a Roma. Secondo il leader di Forza Italia l’obiettivo di arrivare a 700 miliardi di euro di export alla fine della legislatura nel 2026 è “ragionevolmente raggiungibile”.
© Riproduzione riservata