Acea, l’associazione europea dei costruttori di auto, lancia l’allarme per l’interruzione delle forniture di chip da parte di Nexperia. Acea, spiega una nota, “è profondamente preoccupata per le potenziali significative turbolenze per la produzione di veicoli in Europa qualora l’interruzione delle forniture di chip Nexperia non potesse essere risolta immediatamente”. Nexperia, al centro di uno scontro tra il governo olandese e il socio cinese Wingtech, ha informato i costruttori auto di “una sequenza di eventi” che l’hanno resa “non più in grado di garantire la consegna dei loro chip alla filiera automobilistica”.
Nello specifico il governo olandese ha usato uno strumento simile al golden power italiano per prendere il controllo di Nexperia, un produttore di semiconduttori di proprietà cinese con sede nei Paesi Bassi, in una mossa straordinaria per garantire che una fornitura sufficiente dei suoi chip rimanga disponibile in Europa, nonostante le crescenti tensioni commerciali globali.
Leggi anche:
L’Ue: trasferimenti forzati di tecnologia dalle aziende cinesi a quelle europee
© Riproduzione riservata