Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha assegnato un Accordo Quadro dal valore complessivo di oltre 733 milioni di euro per interventi di manutenzione e rinnovo dei sistemi di comando e controllo della rete ferroviaria nazionale. L’iniziativa rientra nel più ampio piano di investimenti di RFI mirato a rafforzare l’affidabilità dell’infrastruttura e la regolarità della circolazione ferroviaria.
Leggi anche: Gruppo FS: ricavi a 8,2 miliardi (+2%), balzo degli investimenti
L’appalto, della durata triennale, è stato suddiviso in 38 lotti per garantire una copertura capillare su tutto il territorio italiano. Gli interventi previsti riguarderanno il ripristino di sistemi e impianti danneggiati, spesso a causa di eventi atmosferici o atti vandalici. Nell’Accordo rientrano le attività propedeutiche ai piazzali ferroviari, funzionali al piano accelerato Ertms. Tra gli obiettivi principali figurano l’upgrade tecnologico dei sistemi di segnalamento utilizzati per il distanziamento dei treni, il rinnovo di apparati di comando, cabine e passaggi a livello.
Leggi anche: Gruppo Fs, nasce la nuova società Fs Energy
Il progetto rappresenta un passo concreto nel processo di modernizzazione dell’infrastruttura ferroviaria italiana, con un impatto diretto sulla sicurezza e sull’efficienza del servizio. Con questo intervento, RFI punta a consolidare il ruolo strategico della rete ferroviaria, rispondendo con investimenti mirati alle sfide quotidiane di affidabilità, sicurezza e continuità operativa.
© Riproduzione riservata