Manicure messa al bando dall’Unione europea: da oggi, primo giorno di settembre, l’Unione ha vietato due ingredienti presenti nei prodotti per unghie come gel e semipermanente. Il regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging) ha decretato che il TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e la DMTA (Dimethyltolylamine) sono sostanze tossiche pericolose per la salute e per questo vanno vietate. Così saloni ed estetiste dovranno adeguarsi a sostituire i propri prodotti per rispettare la nuova normativa.
Cosa sono queste sostanze
Sostanze tossiche, cancerogene e teratogene, la prima è il TPO è una sostanza necessaria per consentire la polimerizzazione del gel sotto la lampada, la seconda è la DMTA che invece migliora la resistenza della manicure. Il TPO è in grado di alterare il Dna e di compromettere la fertilità, la DMTA compromette il ciclo femminile. A correre i rischi maggiori sono le lavoratrici del settore, che inalano ed entrano a contatto diretto con le sostanze.
Leggere le etichette
La manicure semipermanente è diffusa non solo nei saloni, ma anche a casa. Moltissime consumatrici hanno acquistato online il kit per usare lo smalto semipermanente comodamente dalla propria scrivania. In questo caso è fondamentale leggere le etichette dei prodotti che si acquistano e scegliere marchi venduti nei canali europei autorizzati, che hanno ritirato dal commercio i prodotti messi al mando e hanno iniziato a sostituire le sostanze tossiche con alternative. Generalmente i nomi delle due sostanze si trovano scritte per esteso sul retro del prodotto.
© Riproduzione riservata