Nuovo dietrofront di Tesla. Nel mercato statunitense il colosso delle auto elettriche vede erodersi ulteriormente la propria quota di mercato, che tocca i minimi a quasi 8 anni. A pesare è ancora una volta l’aumento della concorrenza sui veicoli elettrici che si somma all’assenza ormai da tempo di nuovi modelli da parte dell’azienda di Elon Musk.
Stando ai dati della società di ricerca Cox Automotive, riportati in anteprima dall’agenzia Reuters, Tesla ad agosto ha visto la propria quota di mercato scendere al 38% delle vendite totali di veicoli elettrici negli Stati Uniti, andando per la prima volta sotto la soglia del 40% da ottobre 2017.
L’ultimo nuovo modello lanciato da tesla è stato il pick-up Cybertruck, arrivato sul mercato nel 2023 e che non ha riscosso successo rispetto ai suoi predecessori come la Model 3 o il suv Model Y.
Il marchio simbolo dell’EV paga probabilmente anche l’impegno politico di Musk che ha contribuito a guidare gli sforzi di Trump per ridimensionare e rimodellare le spese federali. Musk ha poi lasciato l’amministrazione a maggio e ha avuto un diverbio con il presidente Usa.
© Riproduzione riservata