Oggi, Donald Trump ha annunciato – sul suo social Truth – che dopo un’intensa telefonata, lui e Xi Jinping hanno approvato l’accordo per la vendita delle operazioni statunitensi dell’app cinese TikTok a investitori americani. Ma non solo, hanno anche deciso luogo e data del loro prossimo incontro: tutti gli occhi puntati sul vertice Apec che si terrà in Corea tra il 31 ottobre e il 1° novembre. Un incontro che non passa inosservato perché sarà anche il primo confronto dal 2019.
Una chiamata “molto produttiva”
Secondo il post di Trump, la telefonata con il Presidente cinese, la seconda da quando il tycoon è tornato alla Casa Bianca a gennaio, non solo ha sancito un primo accordo per TikTok, ma ha anche aperto la possibilità di un secondo incontro, proprio in Cina, per l’inizio del nuovo anno.
Da Pechino l’entusiasmo è più sottile: L’agenzia di stampa cinese Xinhua ha definito la telefonata “positiva”, ma non ha confermato che i leader abbiano raggiunto un accordo su TikTok.
In ogni caso, le discussioni per l’app sviluppata da ByteDance sono ancora aperte, anche se l’accordo sembra ormai vicino. Con Trump che ha sottolineato di essere un fan del social, dopotutto, come ha detto lui stesso: “Mi ha aiutato a farmi eleggere”.
D’altro canto, un dibattito ancora agli albori è quello sul commercio globale. A tal proposito, già la scorsa settimana, la Cina aveva inviato un invito formale a Trump per incontrare Xi a Pechino, ma la Casa Bianca non aveva risposto poiché le due parti rimanevano distanti nei colloqui per risolvere la guerra commerciale e affrontare il flusso di ingredienti del fentanil dalla Cina. Magari l’incontro di gennaio potrà cambiare le carte in tavola.
© Riproduzione riservata