A partire dal 22 settembre il Ftse Mib cambia vesti. Come ogni trimestre è arrivato il momento per il principale indice di benchmark del mercato azionario italiano, che racchiude la performance dei 40 titoli Made in Italy che spiccano per liquidità e capitalizzazione, di rivedere le sue componenti.
Già nel passato grandi nomi del calibro di Banca Generali, Fincantieri e Reply hanno dovuto lasciare il posto a nuove stelle e, questa volta, è il turno di Pirelli, gruppo della manifattura italiana. Una parziale uscita di scena che non sorprende, il focus dell’azienda – che entra di diritto nel Ftse Italia Mid Cap – è ora la governance societaria. Il management italiano di Pirelli sta infatti cercando di ridurre l’influenza di Sinochem, vedendola come un ostacolo all’espansione negli Stati Uniti. A guadagnare una posizione all’interno dell’indice sarà Lottomatica, gruppo quotato tornato su Euronext Milan e il maggiore operatore del mercato italiano dei giochi.
Il gruppo dedito all’intrattenimento, rientrato sul listino il 3 maggio 2023 a un prezzo di collocamento iniziale di 9 euro per azione, è cresciuto del 150% dal ritorno, di cui il 95,8% solo nell’ultimo anno, arrivando così a una capitalizzazione di circa 5,7 miliardi.
© Riproduzione riservata