Il lancio dei nuovi incentivi ministeriali per l’acquisto di auto elettriche fa aumentare dello 0,66 per cento gli acquisti su Stellantis a Piazza Affari. I titoli del gruppo tornano sopra agli 8 euro e salgono di oltre un punto. Il bonus, finanziato con risorse del Pnrr, mette a disposizione 597 milioni e scatterà da settembre. Il decreto attuativo, firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, ne regolerà l’erogazione.
Secondo gli analisti di Banca Akros l’iniziativa dovrebbe aiutare il mercato italiano attualmente molto depresso. Raccomandano quindi la scelta “neutral” su l’azienda guidata da ceo Filosa con target price a 9 euro, l’11% in più rispetto alle attuali quotazioni.
Il settore auto europeo sta vivendo una fase difficile, segnata dalla complessa transizione verso l’elettrico, e tutte le principali case stanno affrontando una crisi profonda. A luglio, i numeri confermano il peggioramento del trend produttivo di Stellantis in Italia. Nel primo semestre 2025 dagli stabilimenti nazionali sono usciti 221.885 veicoli, il 27% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’allarme di Mercedes
Intanto anche l’amministratore delegato di Mercedes, Ola Källenius, lancia un avvertimento sulle prospettive a lungo termine del settore. Il piano industriale della casa tedesca prevede il lancio di oltre trenta nuovi modelli entro il 2027, ma secondo il manager svedese il vero rischio si manifesterà negli anni successivi. Källenius chiede maggiore flessibilità normativa. L’obiettivo è quello di scongiurare un possibile collasso del mercato causato dal divieto, che entrerà in vigore dal 2035, di vendere nuove auto con motore endotermico a benzina o diesel.
“Serve un esame di realtà. Altrimenti andiamo a tutta velocità contro un muro”, ha dichiarato in un’intervista al quotidiano economico tedesco Handelsblatt. Källenius ha anche ribadito la necessità di procedere con la decarbonizzazione, ma in modo tecnologicamente neutrale, senza dimenticare la tenuta dell’ economia.
Leggi anche:
–L’Automotive resta in panne. Basteranno i 2 miliardi di Stellantis?
–Ultima chiamata per l’Auto italiana. Che fine faranno i brand Stellantis?
© Riproduzione riservata