Infermieri e medici in rivolta contro l’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento: l’ente infatti cerca volontari che lavorino gratis per le Olimpiadi Milano Cortina 2026. Nello specifico, sono richiesti medici, infermieri, fisioterapisti, operatori socio sanitari, igienisti dentali (chissà poi perché), assistenti di studio odontoiatrico e autisti di ambulanza che saranno impegnati nelle competizioni in Trentino, a Predazzo e Tesero e negli ospedali olimpici di Cavalese e Trento. Domande aperte fino al 20 novembre.
Le richieste sono impegnative: il personale sanitario dovrà essere presente in tutte le sedi sanitarie olimpiche – dalle piste di fondo di Tesero allo stadio del salto di Predazzo fino al Villaggio Olimpico – garantendo assistenza ad atleti, spettatori e personale, in raccordo con Trentino emergenza e l’ospedale di Cavalese. Il “cuore sanitario” sarà il Villaggio Olimpico di Predazzo, aperto 24 ore su 24. Sono previsti turni di massimo 12 ore (ci mancherebbe solo che ne venissero richieste di più …), in moduli da 3 a 6 giorni, tra il 27 gennaio e il 18 marzo 2026. L’Apss garantirà copertura assicurativa, pasti durante il servizio e un rimborso spese di trasferimento; per i non residenti potranno essere messi a disposizione alloggi vicino ai siti di gara. Stipendio? Neanche l’ombra.
Rabbia online
Online i commenti offesi degli operatori del settore si sprecano. Si va da “Il volontariato lo faccio per chi ha bisogno, per i giochi olimpici possono pagare gli sponsor” a “Siete senza vergogna”. Da “Io allora cerco volontari che vengano a pagarmi la spesa quando sono alla cassa” a “Roba da pazzi”. C’è anche chi ricorda che gli ospedali sono già sotto pressione per la mancanza di personale: “Che richiesta ridicola, servono negli ospedali”.
In Lombardia
Ben diverso il bando lanciato da Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano in estate. In questo caso, il bando per gli infermieri prevedeva compensi da 50 euro l’ora a cui aggiungere pasti, alloggio nelle località di montagna per i non residenti e navette per arrivare a Bormio e Livigno.
Leggi anche:
100 giorni a Milano-Cortina 2026, è boom di prenotazioni. Le 8 località più richieste
Mattone olimpico: a Cortina, Bormio e Livigno i prezzi vanno in alta quota
© Riproduzione riservata