Pensionati in fuga: assegni bassi e inflazione spingono sempre più anziani in tutto l’Occidente a lasciare il loro Paese d’origine per cercare casa in Stati con costi della vita più favorevoli. In Italia la pensione media è di 1.215 euro al mese, e un nuovo studio di International Living rivela proprio quali sono i Paesi dove si può vivere proprio con questa cifra.
“Non stiamo dicendo che vivrete nel lusso con 1.200 dollari al mese”, a detto a Forbes Jennifer Stevens, direttrice esecutiva di International Living, “Ma non dovete nemmeno sacrificare il comfort o il divertimento. Nei posti giusti, quel budget modesto può fare la differenza: potete affittare un bell’appartamento, mangiare bene, esplorare i dintorni e risparmiare comunque”.
Europa
In Europa in generale meglio stare alla larga dalle capitali, più costose, e puntare su città di charme di medie dimensioni, con costi più contenuti. Consigliate:
- Albania, in particolare cittadine di mare come Vlore and Saranda
- Bulgaria, e nello specifico le città di Plovdiv (il centro culturale del Paese) e Varna, sul Mar Nero
- Lettonia, con Kuldiga (patrimonio Unesco) e Cesis, famosa per il suo castello medioevale
- Lituania, con Šiauliai e Panevėžys, molto vivace grazie alla sua scena artistica
- Romania, dove spiccano Craiova, sulle rive del fiume Jiu, e la medioevale Sibiu, nel cuore della Transylvania. 
- Sud America
- Colombia, con le città di Pereira, Bucaramanga, Manizales e Armenia
- El Salvador con Santa Ana, la seconda città più grande del Paese
- Nicaragua, con León, Granada and San Juan del Sur
- Perù, dove al posto di Lima è meglio scegliere Arequipa (la “Città Bianca”, con 300 giorni di sole all’anno), la Valle Sacra (con piccoli villaggi) e Trujillo (per le spiagge e lo stile coloniale). 
- Asia
- Bali (Indonesia), a patto di stare alla larga dalle località super turistiche nel Sud dell’isola
- Cambogia, dove ci si può permettere sia la capitale Phnom Penh, sia città più piccole come Siem Reap, Kampot e Battambang
- Sri Lanka rimanendo nel Nord dell’Isola, l’area più economica
- Thailandia, in particolare Chiang Mai, centro che richiama molti expat e offre una ricca selezione di festival culturali
- Vietnam, considerata una delle migliori scelte per il rapporto qualità/prezzo, tanto che si si può stabilire anche nella capitale, Hanoi
© Riproduzione riservata
 
                