Al polo di Intesa Sanpaolo a Torino percorsi interattivi e format didattici pensati per giovani e famiglie. Oltre 120mila studenti
accolti in un anno, presto in arrivo altre due sedi nel nostro Paese
Tra conti correnti, titoli, azioni, fondi comuni e assicurazioni i risparmi degli italiani superano i 6mila miliardi di euro, in aumento di oltre 249 miliardi rispetto al 2023
Considerando una media di 2.340 euro risparmiati ogni anno, se questa cifra fosse stata investita nei mercati azionari, oltre al recupero dell’inflazione si sarebbe più che raddoppiato il potere di acquisto
Nonostante rappresenti una fetta ancora esigua dell’universo finanziario italiano, la donna investitrice emerge come figura chiave per il rilancio economico del Paese. Lo rivela l’ultima indagine di Aipb, che mette in luce un paradosso ancora tutto da sciogliere
Con i tassi in discesa e l’inflazione che erode il potere d’acquisto, cresce l’attrazione verso l’oro fisico. Nel 2025, boom di acquisti in Italia: +19%