Vacanze in pieno fermento all’aeroporto di Fiumicino, dove il traffico passeggeri ha raggiunto livelli molto elevati nel periodo centrale dell’estate. In occasione del ponte di Ferragosto, dal dall’8 al 18 agosto, nello scalo gestito da Aeroporti di Roma (ADR), società del Gruppo Mundys, sono attesi circa 1,8 milioni di passeggeri, con una media che sfiora i 170mila viaggiatori al giorno.
Un flusso intenso che conferma il trend registrato già nelle scorse settimane. Dal 4 al 10 agosto, sono infatti transitate da Fiumicino quasi 1,2 milioni di persone, con un picco massimo di oltre 175mila viaggiatori domenica 10 agosto, in crescita dell’1% rispetto alla stessa settimana del 2024.
Le destinazioni internazionali più richieste sono New York, Toronto e Dubai per il lungo raggio, mentre per il medio raggio europeo restano in cima Parigi, Londra e Madrid. Sul fronte domestico, è la Sicilia a dominare le preferenze dei passeggeri, con Catania e Palermo in testa alle mete più gettonate.
Anche il bimestre giugno-luglio ha fatto segnare numeri importanti, con quasi 10 milioni di passeggeri transitati da Fiumicino. Il picco assoluto della stagione estiva si è registrato il 14 luglio, con oltre 182mila viaggiatori in una sola giornata.
La crescita del traffico è particolarmente sostenuta sul fronte internazionale, che nei mesi estivi ha registrato un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, i voli intercontinentali sono cresciuti del 4%, mentre il medio raggio europeo ha segnato un incremento del 3%.
Tra le aree a maggiore traffico, spicca il Nord America, che nei due mesi ha visto transitare quasi 1,2 milioni di passeggeri, in crescita dell’1,4%. Seguono la penisola arabica, con oltre 350mila viaggiatori (+7%) e l’Estremo Oriente, che ha sfiorato i 340mila passeggeri (+6%), con Seoul come principale destinazione. Buoni risultati anche per i collegamenti con Centro e Sud America (240mila passeggeri, +7%) e Africa (130mila passeggeri, +13,5%).
© Riproduzione riservata