A trent’anni dalle storiche vittorie iridate, la leggenda della scuderia Benetton torna a vivere sullo schermo. È stato infatti presentato a Monza “Benetton Formula”, il documentario che ripercorre per la prima volta l’epopea della squadra italiana che negli anni ’90 seppe rivoluzionare la Formula 1.
Il progetto, ideato dalla giovane casa di produzione Slim Dogs e realizzato in collaborazione con Sky e Now, debutterà il prossimo autunno sulle due piattaforme. Nel corso dell’evento è stato mostrato in anteprima anche il trailer ufficiale.
Un racconto inedito
Il documentario raccoglie immagini d’archivio, molte delle quali mai viste prima, e ricostruisce anno dopo anno la scalata di un team che nessuno avrebbe immaginato capace di arrivare al vertice. Dalle intuizioni tecniche alle sfide impossibili, fino ai colpi di scena che hanno segnato il Circus, Benetton Formula porta sullo schermo il lato umano e visionario di una squadra “diversa da tutte le altre”, capace di rompere gli schemi dell’élite motoristica internazionale.
A guidarla, negli anni delle vittorie, Flavio Briatore, Ross Brawn e Rory Byrne, sotto l’egida della famiglia Benetton e con l’entusiasmo di un progetto che mescolava colore, innovazione e coraggio. Oggi, a raccontare quell’avventura, ci sono le voci di Alessandro Benetton, presidente di Edizione, Luciano Benetton, oltre a protagonisti e testimoni diretti come Gerhard Berger, Ralf Schumacher, Bernie Ecclestone, giornalisti e commentatori, tra cui Carlo Vanzini e Ivan Capelli.
Leggi anche:
– Gp di Monza, sfrecciano gli affari: l’indotto di 200milioni
– Gp di Monza: affari milionari dietro i paddock
Il film non è soltanto un viaggio nella memoria, ma il ritratto di un sogno che ha cambiato la percezione della Formula 1. I colori vivaci e la filosofia anticonvenzionale del team Benetton hanno trasformato una scuderia outsider in una protagonista assoluta del mondiale, portando l’Italia sul tetto del mondo.
© Riproduzione riservata