È una giornata destinata a entrare nella storia del Giappone. Sanae Takahichi è stata eletta primo ministro, diventando la prima donna a guidare il Paese. Con 186 voti al ballottaggio, la leader del Partito Liberaldemocratico ha sconfitto il suo rivale e si prepara a entrare ufficialmente in carica il 15 ottobre. I mercati hanno reagito con forza: la Borsa di Tokyo ha chiuso a +4,75%, portando l’indice Nikkei a un nuovo record storico. Al contrario, lo Yen ha perso l’1,8% rispetto al dollaro. Gli analisti interpretano la mossa come una risposta anticipata alla linea economica della “delfina di Abe”, considerata una figura accomodante sul piano fiscale. Il mercato si aspetta nuovi stimoli economici, incentivi e una politica di espansione controllata.
© Riproduzione riservata