Advent e Nextalia mettono le mani su Tinexta e si apprestano a lanciare l’Opa. Fondi di investimento gestiti da Advent e Nextalia hanno sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto di una partecipazione in Tinexta dall’attuale azionista di maggioranza Tecno Holding e la conseguente promozione di un’Opa obbligatoria finalizzata al delisting da Piazza Affari.
Opa a 15 euro finalizzata al delisting
L’operazione prevede nel dettaglio l’acquisizione di una partecipazione pari al 38,74% del capitale sociale di Tinexta, detenuta dall’attuale azionista di maggioranza Tecno Holding, da parte di fondi di investimento gestiti da Advent e Nextalia, e la promozione, di concerto con Tecno Holding di un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria per le azioni di Tinexta, finalizzata al delisting dal mercato Euronext STAR Milan, al medesimo prezzo (pari a 15 euro per azione) corrisposto a Tecno Holding nell’ambito della compravendita.
Al termine dell’operazione, e in ipotesi di pieno successo dell’offerta, Advent e Nextalia attraverso i loro fondi deterranno la maggioranza delle azioni di Tinexta e Tecno Holding manterrà una quota di minoranza significativa. L’obiettivo dei due nuovi soci è accelerare la crescita di Tinexta e farne un leader paneuropeo nel settore attraverso acquisizioni in Europa.
Advent e Nextalia si sono avvalsi dell’assistenza di Rothschild & Co, Mediobanca, Barclays e Banca Akros / Gruppo Banco BPM in qualità di advisor finanziari, di Chiomenti e PedersoliGattai in qualità di legal advisor, di Alvarez & Marsal per la due diligence finanziaria e di Legance e KPMG per gli aspetti fiscali. Tecno Holding si è avvalsa di Lazard in qualità di consulente finanziario unico e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici in qualità di consulente legale.
Canzonieri (Nextalia): “Tinexta ha le carte per diventare un player di riferimento”
“Questa operazione segna un punto di svolta per Tinexta e offre un’opportunità rilevante per creare valore e imprimere una forte accelerazione alla crescita in settori ad elevato potenziale. L’investimento ci posiziona su un asset che ha le carte in regola per diventare un consolidatore e un attore di riferimento nel mercato del Digital Transaction Management”, commenta Francesco Canzonieri, ceo di Nextalia. “Il nostro obiettivo – prosegue – è fornire al Gruppo una chiara direzione strategica e un’impronta industriale di lungo periodo. Grazie alla sua profonda esperienza industriale e finanziaria e al suo vasto network di relazioni, Nextalia sarà al fianco del Gruppo per supportare la piena realizzazione del piano di crescita. Tutto ciò conferma, inoltre, la nostra capacità di cogliere le opportunità più interessanti nel mercato italiano, portando a termine operazioni complesse e di grande impatto in partnership con investitori internazionali di primo piano”.
Francesco Casiraghi, Managing Director di Advent, rimarca invece come Tinexta vanti “uno straordinario track record di innovazione ed è ben posizionata per affermarsi come leader europeo. Il nostro investimento in Tinexta riflette la volontà di Advent di sostenere aziende leader e orientate alla crescita in tutta Europa”. “L’unione delle forze con Nextalia e Tecno Holding – prosegue Casiraghi – ci offre un’opportunità unica per accompagnare l’azienda nella prossima fase di sviluppo, rafforzandone le capacità di innovazione, favorendone l’espansione internazionale e generando valore nel lungo periodo”.
La storia di Tinexta
Fondata nel 2009 e quotata dal 2016 sul segmento Euronext STAR Milan, Tinexta è presente in 12 Paesi e vanta oltre 3mila dipendenti. Tinexta è attiva nella trasformazione digitale, opera su tre verticali: Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation. La divisione Digital Trust si posiziona come leader nel mercato italiano ed europeo del Digital Transaction Management, facilitando transazioni digitali sicure e affidabili tra privati e fornitori di servizi, oltre a offrendo strumenti digitali cruciali per professionisti. La divisione Cybersecurity offre un’ampia gamma di prodotti e servizi per il mercato italiano della sicurezza informatica. La divisione Business Innovation infine supporta PMI ed imprese nei processi di innovazione, sostenibilità ed internazionalizzazione attraverso servizi di consulenza specializzata.
Leggi anche:
Nextalia calamita nuovi investitori: entrano Gavio e Moratti
© Riproduzione riservata