WhatsApp spinge sulle chiamate programmate, nuova funzione lanciata ad agosto. Oltre a chiamare amici e gruppi in tempo reale ora si può anche pianificare l’incontro, di fatto sfidando servizi come Zoom, Microsoft Teams e Google Meet, che sulle riunioni da remoto hanno fatto la loro fortuna, soprattutto durante il Covid.
La nuova funzione è integrata nella finestra principale, nel menu delle chiamate: toccando il pulsante + e selezionando l’opzione “programma una chiamata”, gli utenti possono definire ogni aspetto dell’evento virtuale, dallo specificare la tipologia della chiamata (vocale o video), all’assegnare un titolo e una descrizione per chiarirne lo scopo, e indicare l’orario di inizio e fine. La funzione è aperta sia a singoli invitati che interi gruppi, con tutti i partecipanti che riceveranno un invito direttamente in chat.
Una notifica avviserà i partecipanti esattamente nel momento in cui la conversazione sta per cominciare. Per gli organizzatori, il menu chiamate si trasforma in un vero e proprio centro di gestione, consentendo di consultare in qualsiasi momento tutte le telefonate programmate e i relativi dettagli.
Leggi anche:
Come funzionano gli occhiali intelligenti di Meta
© Riproduzione riservata