Nel secondo trimestre 2025 gli investimenti immobiliari in Italia crescono del 56%, trainati da Hospitality, residenziale e retail, con Milano in testa
Le tensioni geopolitiche e l’incubo di una guerra nucleare spingono la domanda dei gusci ad alta protezione. Si parte da una spesa di 200mila euro, ma per i modelli top di gamma occorre un milione
Penisola ancora sbilanciata sul gas, serve il nucleare. Ma, grazie alle minori spese
di distribuzione, il costo finale dell’elettricità domestica è già in linea con l’Unione Gse in campo come garante nelle forniture a lungo termine delle piccole imprese
Per comprare la seconda abitazione, gli italiani chiedono un mutuo della durata media di 22 anni. Si tratta soprattutto di persone che hanno più di 46 anni con un lavoro a tempo indeterminato
La decisione di abbassare il costo del denaro di 25 punti base era stata anticipata dalla discesa dell’Euribor. Ora il fisso
può costare anche 30 euro al mese in più nella rata mensile
Se la Bce continuerà ad abbassare il costo del denaro, il sorpasso potrebbe diventare una tendenza consolidata. Secondo gli esperti l’Euribor si stabilizzerà entro la fine dell’anno all’1,70 per cento